Il progetto realizzato a Losanna rappresenta un esempio significativo di rigenerazione urbana, trasformando un’ex area industriale dismessa in un complesso residenziale moderno, efficiente e integrato con il contesto circostante. Situato tra l’avenue de Provence e il chemin de la Colline, il nuovo intervento valorizza l’area grazie a un’architettura sobria ed elegante, rispettosa dell’ambiente e della storia del quartiere.
Composto da due edifici collegati, il progetto rispetta il vicino Tempio di Sévelin, mantenendo una distanza che consente la creazione di nuovi spazi pubblici. Oltre a completare il fronte urbano, l’intervento valorizza l’area con architetture sobrie, eleganti e ben inserite nel tessuto esistente.
Al piano terra si trovano un supermercato Denner, una sala da danza e un APEMS, mentre nei piani interrati sono presenti un parcheggio e spazi tecnici. I 77 appartamenti, di diverse tipologie, sono progettati per garantire comfort abitativo, luminosità e mixità sociale.
Magnetti Building ha giocato un ruolo chiave nella realizzazione del progetto, fornendo elementi prefabbricati in calcestruzzo per la struttura portante. Grazie all’uso di pannelli prefabbricati, il cantiere ha beneficiato di una riduzione dei tempi di costruzione e di una maggiore precisione esecutiva. Le facciate, rivestite in cemento color ocra con finiture sabbiate e lisce, conferiscono all’edificio un’identità distintiva, garantendo al contempo durabilità e resistenza agli agenti atmosferici.
L’attenzione alla sostenibilità è centrale: tetti verdi, pannelli fotovoltaici e ventilazione efficiente riducono l’impatto ambientale e migliorano il benessere abitativo. Un nuovo collegamento pedonale e spazi verdi arricchiscono ulteriormente l’intervento, rendendolo un modello di edilizia urbana innovativa, efficiente e orientata al futuro.