Trafilerie Mazzoleni, storica azienda specializzata nella produzione di fili d’acciaio e prodotti metallurgici, vanta oltre un secolo di attività. Per il nuovo spazio multifunzionale, situato nel cuore di Bergamo, Magnetti Building ha realizzato le facciate prefabbricate in cemento armato, contribuendo a definire l’identità architettonica dell’edificio.
Il progetto si distingue per un’impostazione costruttiva completamente a secco e per una forma essenziale e compatta. L’alternanza di tonalità chiare e scure, insieme a una trama che varia con l’inclinazione della luce solare, dà movimento alla facciata e ne rafforza il carattere. L’assenza di sporti di gronda e il richiamo all’estetica industriale rendono omaggio alla vocazione produttiva dell’azienda, mentre la pelle esterna dell’edificio, scandita da trame di bottoni, introduce un effetto dinamico e contemporaneo.
Il complesso si sviluppa su due livelli e ospita due unità immobiliari da 500 mq ciascuna. Grazie all’impiego di sistemi prefabbricati, l’intero cantiere si è concluso in soli otto mesi. La struttura portante in carpenteria metallica, con un telaio regolare, ha definito il ritmo delle facciate. Per la copertura, il team ha utilizzato un innovativo sistema a cassette d’acciaio prefabbricate, introdotto per la prima volta in Italia proprio in questo progetto.
La facciata combina pannelli in cemento armato bianco con finitura texturizzata e serramenti bruniti. L’effetto visivo cambia durante il giorno, grazie all’alternanza tra superfici lisce acidate e superfici bugnate, che reagiscono in modo diverso alla luce solare. Ogni pannello è stato ingegnerizzato con matrici personalizzate, mentre i serramenti, messi in evidenza da sottili imbotti, sono completati da rivestimenti in lamiera grecata brunita. Questo dettaglio tecnico permette di assorbire i dislivelli presenti tra solaio intermedio e copertura, garantendo continuità estetica e funzionale.
Gli interni riflettono la stessa essenzialità formale dell’esterno, con pavimenti scuri che contrastano con le pareti bianche e una scenografica scala in ferro verniciata di verde che definisce l’anima industriale e contemporanea dello spazio.