
STRATEGIA DI SOSTENIBILITÀ
Un impegno condiviso
IL NOSTRO MODO DI INCIDERE SULLA REALTà
La strategia di sostenibilità di Magnetti Building si fonda su 4 direttrici fondamentali, che integrano processi produttivi, impegno sociale e un approccio orientato a persone e innovazione per dare forma concreta al nostro impegno.
GUARDIAMO AVANTI CON DETERMINAZIONE, SENZA MAI DIMENTICARE IL PASSATO SU CUI STIAMO COSTRUENDO. IL NOSTRO PERCORSO DI CRESCITA SOSTENIBILE È FATTO DI SCELTE CORAGGIOSE, INNOVAZIONE E RESPONSABILITÀ, SEMPRE CON L'OBIETTIVO DI CREARE VALORE PER LE PERSONE, L'AMBIENTE E LA COMUNITÀ.
Benedetta Grigolin, AD Magnetti Building
Le 4 direttrici di sostenibilità

GOVERNANCE
MAGNETTI BUILDING ADOTTA UN SISTEMA DI GOVERNANCE ETICO E TRASPARENTE, CHE DEFINISCE E INCORPORA I VALORI DELLA SOCIETÀ E COSTRUISCE CON COERENZA UN PERCORSO DI CRESCITA SOSTENIBILE E LUNGIMIRANTE.
- Divulgazione e condivisione del Codice Etico
- Strutturazione di un sistema di Governance della Sostenibilità
- Sviluppo di un sistema di Risk Management

PRODOTTO, CLIENTI
E FORNITORI
MAGNETTI BUILDING ADOTTA E PROMUOVE UNA POLITICA DI TRASPARENZA ASSOLUTA NEI CONFRONTI DI TUTTI GLI STAKEHOLDER E I SOGGETTI DELLA FILIERA, COSÌ DA INSTAURARE UN DIALOGO DI VALORE E ALIMENTARE UN CLIMA DI FIDUCIA E COLLABORAZIONE.
- Investimento in progetti di R&D e calcolare impatto ambientale soluzioni tramite LCA
- Sviluppo di progetti per la circolarità e la riciclabilità dei prodotti a fine vita
- Monitoraggio della produzione per garantire la qualità dei prodotti e dei servizi
- Sottoscrizione da parte dei fornitori del Codice Etico e del Codice di Condotta del Gruppo Grigolin
- Tracciamento materiali lungo tutta la catena di fornitura
- Proposta iniziative ESG con i fornitori del Gruppo Grigolin

PERSONE
IN MAGNETTI BUILDING LAVORARE PER LE PERSONE SIGNIFICA FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE, ASSICURARE IL BENESSERE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI E PORTARE VALORE AGGIUNTO ALLE COMUNITÀ SOSTENENDO PROGETTI, ENTI E ATTIVITÀ A LIVELLO LOCALE, NAZIONALE O INTERNAZIONALE.
- Sviluppo e distribuzione di un questionario riguardo il clima aziendale alla totalità dei dipendenti
- Ottenimento a breve della certificazione 45001 sulla sicurezza
- Piano di welfare integrato
- Aumento progressivo delle ore di formazione
- Aumento del numero di donne in posizioni manageriali
- Attenzione crescente e percorsi dedicati ai temi di diversity & inclusion
- Ridurre al minimo gli infortuni sui luoghi di lavoro
- Sostegno strutturato a cause, iniziative e progetti rivolti a bambini, donne e uomini in situazioni di svantaggio

AMBIENTE
L’ATTENZIONE DI MAGNETTI BUILDING PER I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, RIGUARDA I PROCESSI PRODUTTIVI, I PRODOTTI E LE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALI. UN APPROCCIO INTEGRATO CHE COMPRENDE TUTTE LE FASI DI REALIZZAZIONE, DALLA FABBRICA ALL’EDIFICIO, DALLA PROGETTAZIONE ALLA MANUTENZIONE NEL TEMPO.
- Introduzione di politiche e procedure aziendali sulla sostenibilità ambientale
- Aumento della quota di energia elettrica rinnovabile
- Adozione totale della raccolta differenziata in azienda
- Fabbrica a ciclo chiuso dal 2011, per recuperare e smaltire internamente i rifiuti
- Certificazioni EPD per tutti gli elementi strutturali
- Gestione sicura e sostenibile dei cantieri
- Soluzioni in linea con i protocolli di sostenibilità ambientale LEED, BREEAM e CAM
- Collaborazione con università e centri di ricerca per sviluppare materiali più performanti e sostenibili
- Promozione di iniziative per la gestione responsabile della risorsa idrica in azienda
Comitato di sostenibilità
COMITATO DI SOSTENIBILITÀ
Per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati, tracciare nuove direzioni e monitorare l’andamento delle iniziative e dei progetti di sostenibilità, Magnetti Building ha istituito un comitato ad hoc. Collaboratori interni, enti esterni e dirigenti che lavorano insieme per dare forma a un futuro più sostenibile.