STORIE DI RESPONSABILITÀ

01

CASA CIRCONDARIALE DI BERGAMO

Una comunità costruita con le persone della Casa Circondariale di Bergamo. Un punto di vista nuovo e diverso per leggere la realtà, due mondi separati che comunicano attraverso l’autenticità del lavoro manuale e la sincerità della parola scritta.

Sosteniamo laboratori e progetti editoriali interni alla Casa Circondariale di Bergamo, con un progetto di collaborazione strutturato e duraturo. Contribuiamo a dare voce ai detenuti e sosteniamo il loro lavoro.

Crediamo in un dialogo proficuo con la comunità territoriale e nella reintegrazione sociale, finanziamo le attività dei laboratori tessile e di panificazione interni al carcere e apriamo le porte della nostra azienda ai detenuti più meritevoli, fino all’assunzione all’interno del nostro stabilimento produttivo.

02

LE IRIS DI TREBECCO

Un progetto botanico che nasce dalla collaborazione con “Le Iris di Trebecco”, il progetto che si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica per la lotta alle violenze di genere. La cura per la bellezza delle Iris vuole ispirare il rispetto e la gentilezza, contribuendo ad aumentare la consapevolezza su un tema di primaria importanza sociale.

03

DYNAMO CAMP

Ci sono luoghi speciali dove, anche nei momenti più difficili, i bambini tornano a sorridere. Dynamo Camp è uno di questi.

È in quest’ottica che Magnetti Building, insieme a Tesi System e Brussi Costruzioni, ha scelto di impegnarsi in un progetto che va oltre il lavoro quotidiano: sostenere Dynamo Camp e partecipare al suo programma di volontariato di impresa.

Scegliere di essere volontari non è solo un atto di generosità: è anche un’esperienza di crescita personale, fatta di sorrisi autentici e incontri indimenticabili. Magnetti Building crede in questo valore e invita i suoi collaboratori a viverlo in prima persona.

04

AIUTO DONNA

Aiuto donna è l’associazione che aiuta, sostiene e protegge le donne vittime di violenza nel territorio di Bergamo e Provincia. Il supporto delle volontarie e delle professioniste del Centro Antiviolenza può fare la differenza per molte, e per questo abbiamo deciso di sostenerlo.